Savona celebrazione della Festa Marina Militare

Ricordato l’Ammiraglio Roni, nel 1943 ordinò l’affondamento delle navi per impedire che cadessero in mani nemiche
Festa Marina Militare – Ieri la Capitaneria di Porto di Savona ha celebrato la Festa della Marina Militare nel giorno della ricorrenza dell’impresa di Premuda ad opera di Luigi Rizzo e Giuseppe Aonzo (cui peraltro è intitolata la sede della Capitaneria).
Una sobria e raccolta cerimonia con la partecipazione del personale dipendente, i marinai in congedo dell’Anmi e gli uomini e donne della Capitaneria non più in servizio.
Il Capitano di Vascello Matteo Lo Presti, comandante della Capitaneria, ha portato i saluti, poi dopo il solenne alza bandiera sono state consegnate onorificenze e ricompense al personale che si è particolarmente distinto in attività di servizio.
Momenti di emozione al ricordo dell’Ammiraglio Enrico Roni (era presente la nipote), comandante della Capitaneria di Porto di Savona che l’8 settembre del 1943, in un frangente particolarmente drammatico della storia d’Italia, ordinò la partenza delle navi presenti in porto e l’autoaffondamento di quelle che non potevano salpare per impedire che cadessero in mani nemiche.
G. D.