Liguria saldi estivi dal 5 luglio al 18 agosto

Liguria saldi estivi dal 5 luglio al 18 agosto
Spread the love

Vietate le vendite promozionali a partire da lunedì 26 maggio

Saldi precisazioni

Saldi normative

Saldi estivi

– La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome-Cinsedo rende uguale su tutto il territorio nazionale il periodo delle iniziative promozionali.

Pertanto, in Liguria i saldi estivi inizieranno sabato 5 luglio e termineranno lunedì 18 agosto.

“L’invito è, come sempre, quello di approfittare di queste occasioni per sostenere il piccolo commercio e quelle realtà imprenditoriali che tengono accese le luci delle nostre città – commenta il consigliere delegato allo Sviluppo economico e al Commercio – “.

Nei quaranta giorni antecedenti all’avvio dei saldi, e dunque da lunedì 26 maggio, entrerà in vigore il divieto di vendite promozionali, come previsto dalla legge regionale n.1/2007. Almeno tre giorni prima della data dei saldi deve essere esposto un cartello ben visibile dall’esterno che ne annunci l’effettuazione.

Saldi estivi 2025

In sede di Conferenza dei presidenti delle regioni e province autonome-Cinsedo è stato approvato il provvedimento numero 11/31/cr11f/c11 del 24 marzo 2011 recante: Indirizzi unitari delle regioni sull’individuazione della data di inizio delle vendite di fine stagione con il quale le regioni concordano di rendere omogenea su tutto il territorio nazionale la data di inizio delle vendite di fine stagione, individuando per i saldi invernali il primo giorno feriale antecedente l’Epifania e impegnandosi a dare seguito a tale decisione con propri atti.La Regione Liguria ha dato attuazione nella propria normativa (legge regionale numero 1/2007) a quanto contenuto nel documento della conferenza dei presidenti delle regioni e province autonome-Cinsedo come sopra specificato, fissando la data dei saldi invernali il primo giorno feriale antecedente l’Epifania, per cui i saldi estivi 2025 iniziano sabato 5 luglio e terminano lunedì 18 agosto 2025.I saldi durano 45 giorni e almeno tre giorni prima della data dei saldi deve essere esposto un cartello ben visibile dall’esterno che annunci l’effettuazione dei saldi.Si richiama l’attenzione, in particolare, sull’articolo 113 della legge regionale numero 1/2007 – comma 2 con riferimento alle vendite promozionali. Non possono essere effettuate vendite promozionali nei quaranta giorni antecedenti le vendite di fine stagione o saldi per la medesima merceologia di prodotti stagionali o di moda tradizionalmente oggetto delle vendite di fine stagione. Per medesima merceologia di prodotti s’intendono:

  • abbigliamento
  • calzature
  • biancheria intima
  • accessori di abbigliamento
  • pelletterie

Non possono, dunque, essere effettuate le vendite promozionali sopra indicate a partire da lunedì 26 maggio.Con la legge regionale numero 18 del 29 luglio 2016 è stato aggiunto il comma 4 bis all’articolo 111 della legge regionale 1/2007 per cui le vendite di fine stagione non possono essere effettuate dagli esercizi commerciali che svolgono attività di vendita con modalità Outlet ai sensi di quanto previsto dall’articolo 14, comma 1, lettera e bis) della legge regionale numero 1/2007.Nei due allegati alcune precisazioni e normative utili per gli “addetti ai lavori”.

 

G. D.

Della stessa Categoria