Chi provoca più incidenti con colpa? I liguri, e l’Rc aumenta

Chi provoca più incidenti con colpa? I liguri, e l’Rc aumenta
Spread the love

Aumenti per circa 23500 automobilisti, La Spezia e Genova le più colpite

Liguria

– Fra le brutte notizie di questo inizio 2023 una anche per oltre 23.500 automobilisti liguri. Lo conferma l’osservatorio di Facile.it infatti si tratta degli assicurati che, a causa di un incidente con colpa dichiarato nel 2022, con il peggioramento della propria classe di merito vedranno aumentare il costo del premio Rc auto.

L’analisi sul campione di oltre 14mila preventivi raccolti in Liguria su Facile.it a dicembre 2022 valuta un 2% di automobilisti in crescita rispetto allo scorso anno.

Ma anche notizie negative anche per gli automobilisti virtuosi dal momento che, negli ultimi 12 mesi, le tariffe delle polizze auto sono tornate a crescere; secondo i dati dell’Osservatorio di Facile.it, a dicembre 2022 per assicurare un veicolo a quattro ruote in Liguria occorrevano, in media 465.45 euro, vale a dire il 12,3% in più rispetto a dicembre 2021.

«Ad incidere sulla tendenza al rialzo – spiega Andrea Ghizzoni, managing director insurance di Facile.it – sono diversi fattori; da un lato l’aumento degli incidenti stradali, dall’altro l’inflazione che sta avendo ricadute anche sul costo dei sinistri. In un contesto di rincari, quindi, confrontare le offerte presenti sul mercato potrebbe essere una soluzione per risparmiare e contrastare eventuali aumenti futuri».

Rc 0 auto Liguria aumenti

Rincari e morosità

<<I rincari all’Rc auto arrivano in un momento sfavorevole per le famiglie italiane già alle prese con l’inflazione e i conseguenti aumenti; secondo l’indagine commissionata da Facile.it agli istituti mUp Research e Norstat, nei soli primi nove mesi del 2022, in Italia erano già più di 700mila gli automobilisti che, a causa dell’incremento generalizzato dei costi, avevano dichiarato di aver saltato il pagamento del rinnovo dell’assicurazione auto. Una platea di morosi che potrebbe allargarsi ulteriormente se si considera che sono oltre 1,5 milioni i nostri connazionali che hanno ammesso di poter essere obbligati a saltare il prossimo rinnovo in caso di ulteriori rincari.

L’andamento provinciale

A livello regionale il 3,32% degli automobilisti ha dichiarato un incidente con colpa, percentuale che non solo risulta essere più alta rispetto a quella nazionale (2,51%), ma fa anche guadagnare alla regione il primo posto nella classifica italiana.

Analizzando il campione su base provinciale emerge che La Spezia è la provincia ligure che ha registrato la percentuale più alta di automobilisti che, lo scorso anno, hanno denunciato all’assicurazione un sinistro con colpa (4,05%) e che, quindi, vedranno peggiorare la propria classe di merito e, con essa, salire il costo dell’Rc auto. Segue nella graduatoria Genova (3,46%).

Chiudono la classifica le province di Savona (2,48%) e, a brevissima distanza, Imperia, area ligure dove in percentuale sono stati denunciati alle assicurazioni meno sinistri con colpa (2,47%).

Identikit dell’automobilista colpito dai rincari

Ma qual è l’identikit degli automobilisti liguri che vedranno aumentare l’Rc auto a causa di un sinistro con colpa? A peggiorare la propria classe di merito sarà il 3,30% del campione femminile ed il 3,33% di quello maschile.

Considerando, invece, la professione dell’assicurato emerge che gli artigiani sono risultati essere la categoria che, in percentuale, ha dichiarato con più frequenza un sinistro con colpa (5,93%) che farà scattare un aumento della polizza. Seguono i pensionati (4,30%) e i liberi professionisti (3,86%). Di contro, sono gli impiegati coloro che, sempre percentualmente, hanno dichiarato nel corso del 2022 meno sinistri con colpa (2,76%)>>.

 

G. D.

Della stessa Categoria