Agribirrificio Altavia da Sassello alla nuova sede di Quiliano

Martedì 5 aprile alle 10.30 inaugurazione del nuovo Birrificio Altavia di Quiliano
Giorgio, Emanuele, Marco, Daniele, aprono l’Agribirrificio Altavia nel 2015 a Sassello e si mettono subito in mostra vincendo la prima edizione di ReStartApp, campus di incubazione d’impresa della Fondazione Garrone.
Non solo produzione artigianale di birra, ma anche la coltivazione delle materie prime: orzo e luppolo oltre all’allevamento delle api per la produzione di miele da utilizzare in alcuni stili.
Altavia è così il primo micro-birrificio agricolo nato in Liguria.
Nel frattempo, l’azienda si diffonde sul territorio regionale e nazionale, sempre mantenendo l’originaria identità e una produzione limitata e rispettosa dei cicli produttivi di ciascuno stile.
Nel 2018 Altavia è il terzo birrificio emergente nella classifica nazionale di Birraio dell’Anno, dal 2019 sempre nella top 50 dei migliori birrifici italiani stilata da Fermento Birra e da circa 100 esperti del settore su scala nazionale, segnalata con riconoscimenti nelle guide Slow Food.
<<Nell’ultimo anno – spiegano dalla ditta -, per proseguire una crescita produttiva rispettosa dei tempi di maturazione delle birre, è sorta l’esigenza di trasferire gli impianti in uno stabilimento più grande e così inizia la ricerca di un nuovo spazio in grado di ospitare il birrificio.
È nell’estate del 2021 che viene identificato il luogo adatto. Si trova a Quiliano in località Tecci. Il 5 aprile, alla presenza di istituzioni e autorità locali, verranno presentati il nuovo spazio produttivo e la realtà aziendale>>.
Il legame di Altavia con il territorio è da sempre molto forte: Sassello e Mioglia, sedi rispettivamente della ricezione agrituristica e della coltivazione delle materie prime, la Val Bormida dove, con il progetto Gal Birra delle Valli Savonesi, sta nascendo una rete di produzione delle materie prime a supporto della filiera brassicola locale, Savona con la prima rivendita ufficiale… l’Agribirrificio Altavia è ora a Quiliano con il nuovo birrificio.
G. D.