Clamorosa protesta del cinghiale ucciso a Sassello, parla il sindaco Buschiazzo
Il sindaco preannuncia un consiglio comunale aperto al pubblico dove inviterà commissario e assessore regionale
Convocazione consiglio comunale QUI
Nella notte il ritrovamento di un cinghiale ucciso, lungo la strada che dalla località Montesoro porta alla frazione Maddalena di Sassello, e posizionato sul muretto della statale 334 con attaccato un cartello con su scritto “negativo psa, positivo piombo”.
Un gesto deprecabile dove è evidente la forma di protesta contro la gestione fin qui condotta dell’emergenza peste suina africana, che dal 7 gennaio 2022 sta colpendo il vasto territorio ligure-piemontese con oltre 110 comuni.
Abbiamo sentito il sindaco di Sassello Daniele Buschiazzo che condanna il gesto, così come lamenta l’isolamento di questo territorio, e preannuncia un consiglio comunale aperto al pubblico e con l’invito a partecipare anche il commissario straordinario alla Psa e l’assessore regionale competente.
<<Sicuramente è una cosa che non va fatta. Questa è la prima cosa da dire, perché è un reato e potevano e possono esserci conseguenze molto spiacevoli – commenta Buschiazzo -.
Ma è anche il frutto di un clima di esasperazione creato dal fatto che l’emergenza della Psa è stata trattata in maniera molto inadeguata da tutte le istituzioni che avrebbero dovuto occuparsene e trovare soluzioni. Tutte, nessuna esclusa.
Le istituzioni hanno dimenticato totalmente i nostri territori in questa emergenza. Ci hanno implicitamente detto “arrangiatevi” (niente ristori, niente depopolamento). E qualcuno, sbagliando, ha raccolto il messaggio e si è arrangiato. Il silenzio di chi ha responsabilità crea disagio sociale che poi porta a farsi giustizia da soli.
A questo proposito, visto il silenzio di tutte le istituzioni preposte a gestire questa emergenza – conclude il sindaco -, convocherò un consiglio comunale aperto al pubblico in cui inviterò il commissario straordinario e l’assessore regionale>>.
G. D.